Ci presentiamo a tutti voi, mettendoci la nostra faccia e anche la nostra “identità”, rappresentata dalla figura sottostante la nostra foto.
Vogliamo creare una comunità di amici, di persone che si vogliano bene, che abbiano voglia di collaborare e costruire insieme ed uniti un mondo nuovo e migliore di quello che c’è stato negli ultimi 50 anni e ci ha portati qui, oggi, sull’orlo del baratro.
Che si chiami Climate Change, Circular or Inclusive Capitalism, Human Centric Companies per noi sono tutti filoni di pensiero interessanti e che vanno tutti nella stessa direzione, opposta a quella che c’è stata in passato e che ha concentrato nelle mani di poche persone molto ricche le risorse di un pianeta in cui le risorse dovrebbero essere suddivise fra tutti e soprattutto aiutare quelle persone più sfortunate a cui la vita sembra abbia assegnato un ruolo di “figli minori” senza pace, senza speranza e con il problema si arrivare a fine giornata vivi, e non morti per fame o per un colpo di pistola sparato da uno spacciatore che non accetta che quella persona resti fuori dal giro.
Anche l’Economia di Francesco portata avanti da Papa Francesco lavora in questa direzione e potrebbe essere un interessante catalizzatore, assieme alle Nazioni Unite con i 17 SDG 2030.
Rispetto alle tante iniziative in corso a livello mondiale noi ci sentiamo di appoggiare l’Economia di Comunione di Chiara Lubich e l’Economia di Francesco.
We introduce ourselves to all of you, putting our face and also our “identity”, represented by the figure below our photo.
We want to create a community of friends, of people who love each other, who want to collaborate and build together and united a new and better world than what has been there in the last 50 years and brought us here, today, on the brink.
Whether it’s called Climate Change, Circular or Inclusive Capitalism, Human Centric Companies for us are all interesting lines of thought and they all go in the same direction, as opposed to what has happened in the past and which has concentrated in the hands of a few very rich people the resources of a planet where resources should be divided among all and above all help those unfortunate people to whom life seems to have assigned a role of “minor children” without peace, hopeless and with the problem you get to the end of the day alive, and not starved to death or by a gunshot fired by a drug dealer who does not accept that person stay out of the loop.
The Economy of Francis carried out by Pope Francis also works in this direction and could be an interesting catalyst, together with the United Nations with the 17 SDGs 2030.
Compared to the many initiatives underway worldwide, we feel able to support Chiara Lubich’s Economy of Communion and Francesco’s Economy.
















You must be logged in to post a comment.